A 34 anni dall’uscita del primo e inimitabile Vacanze di Natale… siamo ancora qui a parlarne. Nessuno ci avrebbe scommesso in quel lontano inverno, probabilmente nemmeno i fratelli Carlo (regista) ed Enrico (sceneggiatore) Vanzina. Eppure i fan del cinepanettone “ante litteram” e della sua scoppiettante colonna sonora oggi farebbero la coda al cinema per tornare – anche solo per 100 minuti – sulle nevi di Cortina 1983.
E questa era la premessa, e la promessa, della “operazione nostalgia” voluta quest’anno dalla gloriosa Filmauro, ma che si è poi rivelata non essere esattamente quello che tanti si auguravano di trovare prima o poi sotto l’albero.
Super Vacanze di Natale (nelle sale dal 14 dicembre) è infatti un’antologia di TUTTE le pellicole del filone che, sappiamo bene, ormai da parecchie stagioni ha mostrato la corda.
Nemmeno Christian De Sica ha accolto bene l’idea. «Ci sono rimasto male perché Aurelio (De Laurentiis, ndr) neanche ci ha avvertito, dopo 32 anni poteva dircelo. Quegli spezzoni si possono vedere gratis su Youtube, basta digitare “The best of Christian De Sica” o “The best of Massimo Boldi”. È stato fatto con film vecchi. Ho sempre detto che, se ci fosse stata una buona idea, avremmo potuto tornare insieme», ha dichiarato recentemente l’attore citando pure lo storico partner.
Il collage di 33 pellicole condensate in un unico titolo da Paolo Ruffini saprà sicuramente strappare qualche risata, ma i ragazzi degli anni 80 chiedono i tormentoni di Billo/Jerry Calà, le gaffe omoerotiche di Roberto Covelli/De Sica, le battute di Donatone/Guido Nicheli, il sorriso di Samantha/Karina Huff. Il resto non serve.
La nostra proposta è semplice: celebriamo tutti insieme il cinepanettone con il revival sul grande schermo di “Vacanze di Natale”, restaurato 4K e con il recupero delle gag tagliate. Solo nel trailer originale – lo ricorda pure la scheda di Wikipedia – se ne vedono almeno due: le capriole dei ragazzi con i bastoni degli sci e, soprattutto, la scena di Billo che raggiunge Ivana/Stefania Sandrelli sulle piste da sci per rimbrottarla: «E’ tutta la mattina che ti cerco, ho setacciato in lungo e in largo le Dolomiti, neanche fossi Rambo».
Prepariamo tutti la letterina per Santa Claus!
L'articolo Letterina a Santa Claus: al cinema riporta “Vacanze di Natale” quello vero del 1983 sembra essere il primo su Gli anni 80 Il sito dedicato a noi degli anni ottanta.